La scaffalatura è una struttura progettata esclusivamente per sostenere un carico statico. Ogni eventuale impatto provocato da un carrello di movimentazione merci, genera una forza dinamica che può facilmente provocare costosi danni alla scaffalatura e talvolta provocarne il crollo della stessa. La corretta scelta del dispositivo di sicurezza paracolpi, risulta quindi fondamentale per assicurare l'eliminazione degli alti costi manutentivi a causa degli urti e per assicurare la necessaria sicurezza degli operatori. Proteggere i montanti da leggeri ma continui impatti significa proteggere la struttura di una scaffalatura costantemente sollecitata dal peso applicato su di essa e dalle forche dei carrelli elevatori. Utilizzare i Paramontanti significa ridistribuire l'energia degl'impatti, da un punto circoscritto ad un'area estesa, per prevenire danni di lieve entità o ammaccature ai montanti. È molto importante valutare correttamente l'area di passaggio circostante, verificando che mezzi e velocità siano coerenti con il Dispositivo di Sicurezza Paracolpi scelto ed installato. In questo caso, se si vuole preservare integra la struttura della scaffalatura, è consigliato utilizzare Pali o Guardrail Paracolpi, affinchè l'Energia d'Impatto sia scaricata a terra grazie al sistema di ancoraggio totalemente indipendente.» DESCRIZIONE APPLICAZIONE:
» PROBLEMI LEGATI ALL'APPLICAZIONE:
Quest'applicazione permette di attenuare l'effetto di continui sfregamenti e ammaccature sui montanti durante le operazioni di movimentazione merce.
I montanti STOMMPY danno la possibilità di verificare lo stato del Dispositivo e, nel caso, ripararlo al momento opportuno grazie alla pratica fascetta.