Guardrail antiurto (bifilare) Ø100/70
Per proteggere le pareti, i vani porta ed i perimetri di macchinari, il Guardrail Antiurto elimina il rischio d’urto di carrelli in movimento, bloccando i mezzi di movimentazione che potrebbero nuocere a strutture e strumentazioni aziendali.
Consigliato in caso di politiche di riduzione costi di manutenzione, fermi produttivi e infortuni, è installabile in qualsiasi ambiente produttivo in quanto rispetta le vigenti normative di sicurezza ed igienico-sanitarie.
La famiglia dei Guardrail Antiurto fa parte delle Protezioni Antiurto Continue identificate nella Linea guida protezioni antiurto. Questi sistemi sono progettati e certificati per arrestare la corsa di un veicolo e trasferire l'energia d'impatto sprigionata al pavimento, senza che questo venga danneggiato. É importante ricordare che quanto più la Protezione Antiurto Continua è alta e distante dai punti di ancoraggio, tanto più necessiterà di un maggiore ingombro di lavoro e che, nei Guardrail Antiurto Bifilari, è sempre la barra inferiore che ha la funzione di Protezione Antiurto.
Il Guardrail Antiurto può essere garantito fino a 10 anni, sia per la rottura che per danni al pavimento.
Tutti gli accessori necessari all'installazione sono forniti, compreso il cemento anti-ritiro a presa rapida di altissima qualità.




Dir. 89/391/CEE
Direttiva europea volta a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro
Dlgs.81/08
Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Reg. 852/2004/CE
Regolamento europeo in cui si descrivono i requisiti generali applicabili agli ambienti di lavoro all’interno dei quali i prodotti alimentari vengono preparati, lavorati e trasformati