Guardrail antiurto (monofilare) Ø120
Protegge impianti, pareti ed i perimetri dei macchinari, bloccando mezzi ad una velocità di 14,5 km/h con una massa di 4000 kg, è il più resistente della famiglia dei Guardrail Antiurto ed impedisce urti ed incidenti che potrebbero avere conseguenze gravose per azienda e personale.
Indispensabile come sistema di sicurezza paracolpi per rispondere a politiche di riduzione costi di manutenzione, fermi produttivi e infortuni, nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza ed igienico-sanitarie per essere adatto a qualsiasi ambiente produttivo.
La famiglia dei Guardrail Antiurto fa parte delle Protezioni Antiurto Continue identificate nella Linea guida protezioni antiurto. Questi sistemi sono progettati e certificati per arrestare la corsa di un veicolo e trasferire l'energia d'impatto sprigionata al pavimento, senza che questo venga danneggiato. É importante ricordare che quanto più la Protezione Antiurto Continua è alta e distante dai punti di ancoraggio, tanto più necessiterà di un maggiore ingombro di lavoro.
Il Guardrail Antiurto può essere garantito fino a 10 anni, sia per la rottura che per danni al pavimento.
Tutti gli accessori necessari all'installazione sono forniti, compreso il cemento anti-ritiro a presa rapida di altissima qualità.






Dir. 89/391/CEE
Direttiva europea volta a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro
Dlgs.81/08
Testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Reg. 852/2004/CE
Regolamento europeo in cui si descrivono i requisiti generali applicabili agli ambienti di lavoro all’interno dei quali i prodotti alimentari vengono preparati, lavorati e trasformati
Linea guida protezioni antiurto
Sistemi di sicurezza passiva per l'industria, criteri di scelta e applicazione
BSI - PAS13
Codice di condotta per l'utilizzo delle barriere nella gestione del traffico aziendale